Cosa sono le valvole a sfera?
Le valvole a sfera interrompono il flusso dell'acqua utilizzando una piccola sfera, o palla, all'interno della valvola. La sfera ha un'apertura interna. In posizione "on", l'apertura è allineata con il tubo, consentendo all'acqua di fluire liberamente. In posizione "off", l'apertura è perpendicolare al flusso dell'acqua, interrompendo completamente il flusso. In una valvola a sfera, il flusso è controllato da una leva. Posizionando la leva perpendicolare al tubo si consente il flusso dell'acqua. Spostandola di 90 gradi, il flusso si interrompe.
Le valvole a sfera presentano numerosi vantaggi. Sono facili da aprire e chiudere rapidamente e possono essere utilizzate da persone che non possono manovrare una valvola azionata da una rotella a causa di disabilità. Permettono all'utente di capire a colpo d'occhio se la valvola è aperta o meno. Sono resistenti, difficilmente si congelano anche dopo anni di utilizzo, garantiscono un servizio affidabile e sono estremamente versatili. Le valvole a sfera sono utilizzate nell'idraulica domestica, in applicazioni industriali, nel settore petrolifero e del gas, in applicazioni marine, farmaceutiche e in molti altri settori.
Lo svantaggio principale della valvola a sfera è il requisito di spazio. In applicazioni con spazi ristretti, potrebbe non essere possibile ruotare la maniglia della valvola di 90 gradi. Inoltre, in rari casi, una valvola a sfera può causare un colpo d'ariete.
Data di pubblicazione: 03-04-2019