valvola a sfera in PVCè una valvola in PVC, ampiamente utilizzata per intercettare o collegare fluidi nelle condotte, nonché per la regolazione e il controllo dei fluidi. Questo tipo di valvola è stato utilizzato in molteplici settori grazie alla sua leggerezza e alla sua elevata resistenza alla corrosione. Di seguito verrà fornita un'introduzione dettagliata alla struttura di base e alle caratteristiche delle valvole a sfera in PVC.
1. Corpo valvola
Il corpo valvola è uno dei componenti principali diValvole a sfera in PVC, che costituisce la struttura di base dell'intera valvola. Il corpo valvola della valvola a sfera in PVC è solitamente realizzato in PVC, un materiale che presenta una buona resistenza alla corrosione e può adattarsi al trattamento di vari fluidi corrosivi. A seconda dei diversi metodi di collegamento, le valvole a sfera in PVC possono essere suddivise in varie tipologie, come attacchi flangiati e attacchi filettati.
2. Sfera della valvola
La sfera della valvola si trova all'interno del corpo valvola ed è un componente sferico, anch'esso realizzato in PVC. Ruotando la sfera della valvola, è possibile controllare l'apertura e la chiusura del fluido. Quando il foro sulla sfera della valvola è allineato con la tubazione, il fluido può passare attraverso; quando la sfera della valvola ruota in posizione chiusa, la sua superficie blocca completamente il percorso del fluido, ottenendo così un effetto di tenuta.
3. Sede valvola
La sede della valvola è un componente chiave che entra in contatto con la sfera della valvola e garantisce la tenuta. Nelle valvole a sfera in PVC, la sede della valvola è generalmente realizzata in PVC e progettata con una struttura a scanalatura sferica che si adatta alla sfera della valvola. Questo può garantire una buona tenuta quando la sfera della valvola è saldamente fissata alla sede della valvola, impedendo perdite di fluido.
4. Anello di tenuta
Per migliorare ulteriormente le prestazioni di tenuta, le valvole a sfera in PVC sono dotate anche di anelli di tenuta. Questi anelli di tenuta sono solitamente realizzati in materiali come EPDM o PTFE, che non solo garantiscono buone prestazioni di tenuta, ma possono anche resistere a variazioni di temperatura entro un certo intervallo.
5. Agenzia esecutiva
Per elettricoValvole a sfera in PVCOltre ai componenti di base sopra menzionati, c'è anche una parte importante: l'attuatore elettrico. Gli attuatori elettrici includono componenti come motori, gruppi di ingranaggi ed elettrovalvole, che sono responsabili della rotazione della sfera della valvola e del controllo del flusso del fluido. Inoltre, gli attuatori elettrici possono anche supportare il controllo remoto dell'automazione, rendendo il funzionamento dell'intero sistema più comodo ed efficiente.
6. Metodo di connessione
Valvole a sfera in PVCSupportano molteplici metodi di connessione, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, connessioni filettate interne, connessioni filettate esterne, connessioni saldate di testa, connessioni saldate a tasca e connessioni flangiate. La scelta del metodo di connessione più appropriato dipende dallo specifico scenario applicativo e dai requisiti tecnici.
Data di pubblicazione: 06-08-2025