1. Metodo di incollaggio (tipo adesivo)
Scenari applicabili: Tubazioni fisse con diametri DN15-DN200 e pressioni ≤ 1,6 MPa.
Punti operativi:
(a) Trattamento di apertura del tubo: il taglio del tubo in PVC deve essere piatto e privo di sbavature e la parete esterna del tubo deve essere leggermente lucidata per migliorare l'adesione.
(b) Specifiche per l'applicazione della colla: utilizzare un adesivo speciale in PVC per ricoprire uniformemente la parete del tubo e la presa della valvola, inserire rapidamente e ruotare di 45° per distribuire uniformemente lo strato adesivo.
(c) Requisiti di polimerizzazione: lasciare riposare per almeno 1 ora ed eseguire un test di tenuta con una pressione di esercizio pari a 1,5 volte prima di far passare l'acqua.
Vantaggi: Tenuta forte e basso costo
Limitazioni: Dopo lo smontaggio è necessario danneggiare i componenti di collegamento
2. Collegamento attivo (collegamento a doppio filo)
Scenari applicabili: occasioni che richiedono frequenti smontaggi e manutenzioni (ad esempio rami domestici e interfacce di apparecchiature).
Caratteristiche strutturali:
(a) La valvola è dotata di giunti flessibili su entrambe le estremità e lo smontaggio rapido si ottiene serrando l'anello di tenuta con i dadi.
(b)Durante lo smontaggio, allentare solo il dado e conservare i raccordi del tubo per evitare danni alla tubazione.
Standard operativi:
(a) La superficie convessa dell'anello di tenuta del giunto deve essere installata rivolta verso l'esterno per evitare spostamenti e perdite.
(b) Avvolgere il nastro di materia prima 5-6 volte per migliorare la tenuta durante la connessione filettata, pre-serrare manualmente e quindi rinforzare con una chiave inglese.
Data di pubblicazione: 12-08-2025